CANTINA ERRANTE

  • VISCIOLE 2022 – BOTT. L. 0,375 Alc.7,10% – € 12,5
    Birra da cofermentazione spontanea di visciole, amarene e cereali.
    Una prima fermentazione di tutte le parti della frutta (polpa, piccioli e noccioli) separataemente e aggiunta del mosto di birra solo a fermentazione completata.Visciole 2022 è davvero un’espressione del frutto. E’ di color rubino intenso, al naso è intensa, fruttata e agrumata, mentre in bocca è ravvivata da un’acidità pulita e non aggressiva.
  • KA SALINE 2023 – BOTT. L. 0,375 Alc. 7% – € 12,5
    Gose spontanea con Sale delle Saline di Volterra e fiori di Sambuco fresco con utilizzo di batteri lattici “non aggiunti ma trovati in natura” a base di malti molto chiari.
    La birra risulta elegante e compatta, con le note rustiche da farmhouse, della birra base, che si fondono bene con le note floreali del sambuco. Il sale dona pienezza e appagamento alla bevuta, che si rinfresca sul finale grazie all’acidità della fermentazione spontanea.

 

  • STEFANO AMERIGHI – SPONTANEA BLEND 2022 – BOTT. L. 0,375 Alc. 6,6% – € 17
    Spontanea Blend 2022 è il frutto della collaborazione con Stefano Amerighi, vignaiolo biodinamico di Cortona, vulcanico e inesauribile sperimentatore, iniziata nel 2017 con le prime sperimentazioni e a settembre 2018 è nata una tradizione. Tutti gli anni, da allora, piazziamo una bella coolship con il mosto di birra ancora caldo, durante i giorni più intensi della vendemmia, proprio davanti all’ingresso della cantina di Stefano Amerighi.Non si tratta quindi di una grape ale (o IGA) ma di una condivisione amichevole di microflora.Ad agosto 2022 abbiamo scelto le migliori botti delle 3 annate disponibili, 2019, 2020 e 2021, e abbiamo creato quello che secondo noi era il blend più interessante seguendo il classico schema da gueuze belga. Di gusto fresco, affilato, agrumato ed erbaceo, in cui il brett gioca un ruolo importante, ma senza sovrastare le altre componenti e le leggere note acetiche rendendo il blend bello scattante.

 

  • NONPEDRO 2021 – BOTT. L. 0,375 Alc. 10,2% – € 14
    Nonpedro 2021 è una cofermentazione spontanea di mele, pere e cereali.Ha passato 6 mesi in barrique e tonneaux, a fermentare ed acidificarsi grazie unicamente alla microflora presente sulla buccia della frutta. Al palato è molto elegante, anche grazie al tenore alcolico e ad un buon corpo. Le note di frutta a pasta bianca sono ben presenti, insieme a quelle di agrumi (lime, arancia, mandarino) e di erbe fresche. Ha un’acidità bilanciata, nè più e nè meno di quella che ci deve essere. E’ la natura a determinare la giusta acidità, così come il giusto livello di rusticità. I classici sentori funky ovviamente ci sono, ma non prevaricano le altre componenti, e il risultato è una bevuta equilibrata e piacevole.

 

  • SAISON DE COUPAGE 2021 – BOTT. L. 0,375 Alc. 7,6% – € 12
    La Biere de Coupageè un insieme di interpretazioni basate sul medesimo principio: combinare una birra giovane con una birra invecchiata. Cantina Errante ha assemblato una birra a fermentazione spontanea da coolship, prodotta nell’inverno 2021-2021, una saison fermentata e maturata in barrique per 6 mesi e una botte di Ka 21|21 di 15 mesi, di cui 6 passati in barrique. Tutte le birre condividono lo stesso grist di cereali, nonostante i processi produttivi siano diversi da una birra all’altra. Dopo l’assemblaggio abbiamo fatto un dry hopping leggero con luppoli di 1 varietà europea classica, il Saaz, una varietà neozelandese classica, il Green Bullet, e una varietà nordamericana, il Simcoe.Saison de Coupage 2021 è una farmhouse fresca e guizzante, con una carbonazione decisa che riempie la bocca. Le impronte dei 3 luppoli si susseguono una in fila all’altra, a completare il carattere rustico della birra base. Pur con molte sfaccettature è particolarmente equilibrata e in bocca si amalgamano bene le note fruttate (ciliegia, pesca, arancia), balsamiche (menta), erbacee (muschio) e funky (stalla, legno, brett).

 

  • CYCLIC – CYCLISTA ERRANTE – BOTT. L. 0,750 Alc. 7,5% – € 23,5
    Cyclista è una birra collaborativa con una gradazione alcolica pari al 7,5%.
    è la prima cuvee di Cantina Errante, un blend di spontanee provenienti da processi diversi (coolship e perpetua) e di varie annate, con successiva macerazione di pesche tabacchiere.
    Trae grossomodo ispirazione dalla categoria delle Sour Beer, definizione generica con cui si indicano birre nettamente acide, di solito per il contributo di batteri e lieviti non ortodossi. In realtà tuttavia questa birra è per certi versi anche assimilabile alla famiglia delle Fruit Beer, generica denominazione che indica birre brassate con l’impiego di frutta: nella fattispecie la ricetta prevede l’aggiunta di pesche. Nel profilo aromatico si ritrovano ovviamente suggestioni provenienti dalla presenza di pesche, mentre al palato spicca una decisa acidità, che rappresenta uno dei suoi elementi più distintivi.

 

  • ALBA 2022 – BOTT. L. 0,375 – Alc. 10,% €15
    Alba 2022 è il risultato della cofermentazione spontanea di un mosto di birra forte con albicocche di 3 varietà antiche locali, Ammiraglio, Pisana e Precoce di Toscana.Dopo la prima fermentazione in acciaio, avvenuta unicamente grazie alla microflora residente sulla buccia della frutta, abbiamo trasferito il mosto in un tonneaux da 700 litri con doghe sottili, proveniente dal Chianti Classico, primo passaggio per noi.La maturazione in legno, di circa 1 anno, le ha donato un colore carico, una texture setosa e delle belle note ossidative e di legno, che accompagnano i sapori e i profumi delle albicocche decisamente in primo piano.